18 gennaio 2023

Riunione di programmazione dei lavori - Anno 2023




La riunione di programmazione dei lavori per l'anno 2023 della rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte degli atenei italiani si avrà luogo il giorno 9 Febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

La convocazione sarà inoltrata tramite piattaforma Microsoft Teams agli indirizzi istituzionali.

20 dicembre 2022

Verbale della riunione del 1 dicembre 2022

 Di seguito è possibile consultare il verbale della riunione della Rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL che si è tenuta in modalità telematica il giorno 1 dicembre 2022.


Il verbale può essere scaricato da questo link.

23 novembre 2022

Riunione del 1 Dicembre 2022

La rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte degli atenei italiani si incontrerà il giorno 1 Dicembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30.


I temi in discussione nella prossima riunione del 1 Dicembre 2022 saranno:

  1. Il personale tecnico amministrativo nella sfida del PNRR e aspetti ad esso collegati (organizzazione del lavoro, straordinari, assunzioni, premialità)
  2. Rapporti tra Consiglio/Consulta/Giunta del PTA e organi decisionali (senato accademico e CDA).
Si approfitta dell'occasione per comunicare a tutti i partecipanti la sostituzione della dr.ssa Francesca Serenelli dell'Università degli Studi di Perugia, che ringraziamo per il contributo apportato, con la dr.ssa Francesca Voliera neoeletta Presidente della Consulta, e per dare il benvenuto al dr. Angelo Neri responsabile del Settore Organi Collegiali ed Elezioni dell'Università degli Studi di Palermo, alla dr.ssa Maddalena Forti dell'Università degli Studi Teramo ed alla dr.ssa Paola Tenconi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

La convocazione sarà inoltrata tramite piattaforma Microsoft Teams agli indirizzi istituzionali. 

28 ottobre 2022

Verbale della riunione del 13 settembre 2022

 Di seguito è possibile consultare il verbale della riunione della Rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL che si è tenuta in modalità telematica il giorno 13 settembre 2022.


Il verbale può essere scaricato da questo link.

12 settembre 2022

I prossimi appuntamenti

 La rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte degli atenei italiani si incontrerà:

  • 13 Settembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.30
  • 1 Dicembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.30


I temi in discussione nella prossima riunione del 13 Settembre 2022 saranno:

  1. Conto terzi
  2. Valutazione del personale
La convocazione sarà inoltrata tramite piattaforma Microsoft Teams agli indirizzi istituzionali. 

16 giugno 2022

Verbale della riunione del 9 giugno 2022

Di seguito è possibile consultare il verbale della riunione della Rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL che si è tenuta in modalità telematica il giorno 9 giugno 2022.


Il verbale può essere scaricato da questo link.

Si ringrazia Roberto Protopapa (UniBS) per il prezioso contributo alla scrittura del verbale.

06 giugno 2022

Progetto: un sito per la Rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL

Il mondo dell'istruzione universitaria italiana si fonda sul principio dell'autonomia, sancito ai sensi dell'articolo art. 33 della Costituzione, che al primo comma dispone «L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento» e, al sesto comma specifica, «Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato». Si può ben capire che le università, specie se paragonate ad altre istituzioni pubbliche, godono di una autonomia normativa, organizzativa, finanziaria, didattica e scientifica che ha pochi equali in Italia.
Nel ventunesimo secolo però l'autonomia non può essere un alibi per giustificare l'ignoranza di fronte a quello che accade in altre realtà del tutto simili a quelle in cui ogni giorno noi dipendenti tecnici e amministrativi ci rechiamo per lavorare, e che geograficamente distano solo poche centinaia di chilometri.
Il dialogo, l'incontro e il confronto tra i rappresentanti dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL degli atenei italiani all'interno di un'unica rete consente idealmente di abbattere quei muri che l'autonomia tenderebbe naturalmente a costruire, rafforzando il ruolo del personale tecnico amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici, permettendo la diffusione di buone pratiche, contaminando positivamente le scelte degli organi decisionali e, in ultima analisi, dando un piccolo contributo al benessere lavorativo di tutti i colleghi.


Scopo principale di questo sito è quello di costruire un punto di incontro per i rappresentanti del PTA, un luogo dove la Rete dei Consigli, delle Consulte e delle Giunte del PTA e dei CEL degli atenei italiani possa rintracciare facilmente dei contenuti, trattare dei temi, mantenere e condividere un archivio di idee, articoli, documenti e proposte.